Dimmi come dormi e ti dirò chi sei: Neuropsicofisiologia clinica del sonno
La giornata formativa realizzata da STUDIO ASSOCIATO RIPSI e CENTRO DI AIUTO PSICOLOGICO ONLUS (CAPsy) mira a formare professionisti che potranno operare come clinici esperti sul sonno nei diversi contesti socio-assistenziali e socio-sanitari acquisendo conoscenze e competenze medico-psicologiche relative all’assessment e trattamento dei principali disturbi del sonno, in particolare dell’insonnia, al fine di promuovere il benessere e la qualità di vita delle persone che vi accedono.
Il Corso FAD sincrono, ossia in diretta web, “Dimmi come dormi e ti dirò chi sei: Neuropsicofisiologia clinica del sonno” è accreditato MIM (Ministero dell’Istruzione e del merito) con ID evento in fase di attribuzione (ai sensi della Direttiva n.170/2016) da parte dell’Associazione Lyceum.
Il Corso mira a formare professionisti che potranno operare come clinici nei diversi contesti socio-assistenziali e socio-sanitari, acquisendo conoscenze e competenze psicologiche specifiche per i disturbi del sonno.
Il Corso ha l’obiettivo di sviluppare competenze diagnostiche e di intervento clinico-psicologico per la presa in carico individuale del paziente con disturbi del sonno attraverso lezioni e discussione, esercitazioni, role-playing, e analisi di casi. Nello specifico, saranno fornite ai partecipanti le competenze volte a:
• comprendere la fisiologia del sonno e le basi fisiopatologiche dell’insonnia
• comprendere le metodiche di valutazione e l’assessment
• comprendere il lavoro integrato tra medici, psicologici e psichiatri nell’ambito dei disturbi del sonno
• acquisire le competenze teoriche e metodologiche per l’assessment e la cura nei diversi contesti ove la persona con disturbi del sonno può accedere (in particolare contesto clinico-psicologico, contesto medico-ambulatoriale, contesto in regime ospedaliero e/o psichiatrico, medicina del lavoro)
• apprendere strumenti di lavoro per la realizzazione di consulenze ospedaliere e/o cliniche
• sviluppare competenze relative all’intervento rivolto alla persona con disturbi del sonno
• strutturare un piano di trattamento rivolto al paziente
• valutare e pianificare il trattamento
La giornata formativa sarà erogata online nella giornata di sabato 1 Febbraio dalle ore 9 alle ore 17 per un totale di 8 ore di lezione, con assegnati XXX crediti ECM.
Comitato Scientifico: Giada Rapelli, Giorgia Varallo, Valentina Baldini, Sara Petrilli, Laura Spelta, Gabriele Magnani
Coordinamento didattico: Elisabetta Vanzini, Studio Associato RiPsi
Sono ammessi alla giornata formativa: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Infermieri, Infermieri pediatrici, Logopedisti, Terapisti occupazionali, Medici, Educatori Professionali, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, studenti/laureandi/laureati in Psicologia. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
E' tra i DOCUMENTI SCARICABILI IL PROGRAMMA dell'evento e il LINK di ISCRIZIONE.