Fascicoli del 2024

Primo Fascicolo 

  • A. Claudio Bosio, Luca P. Vecchio, Edoardo Lozza, "La psicologia della salute come professione: stato, prospettive e implicazioni per la disciplina e la formazione" 10.3280/PDS2024-001001
  • Lorenzo Colaboni, Michela Di Trani, Silvia Monaco, "University Culture: A quali-quantitative study on the emotional representations of online learning by psychology university students" 10.3280/PDS2024-001002
  • Alice Fiorini Bincoletto, Filippo Maria Nimbi, Ginevra Protopapa, Vittorio Lingiardi, Guido Giovanardi, Is Epistemic Trust relevant for Vaccine Hesitancy? A study during the Covid-19 pandemic 10.3280/PDS2024-001003
  • Veronica Verri, Graziana Florio, Madia Marika Biasi, Giulia Paparella, Marika Cardone, Chiara Abbatantuono, Morena Bottalico, Cristina Semero, Maria Fara De Caro, Linda Antonella Antonucci, Paolo Taurisano, Alessandro Taurino, "Le implicazioni psicosociali e le strategie di fronteggiamento in pazienti affetti da tumore del colon-retto: una review sistematica" 10.3280/PDS2024-001004
  • Giovanna Esposito, Paola Cangiano, Angela Di Maro, Raffaella Passeggia, "Promuovere benessere e riflessività all’università
  • attraverso il counselling di gruppo: uno studio esplorativo sull’outcome e sul processo" 10.3280/PDS2024-001005
  • Roberto Fasanelli, Miriam Di Lisio, Alfonso Piscitelli, "La misurazione della fiducia nella scienza e negli scienziati:
  • adattamento italiano della scala Trust in Science and Scientists" 10.3280/PDS2024-001007
  • Debora Tringali, Bernardo Carli, Alessandra Amato, Rosapia Lauro Grotto, Stefano Taddei, "Affrontare insieme la pandemia: un’esperienza fenomenologica-ermeneutica con un gruppo di studenti universitari" 10.3280/PDS2024-001008
 

Secondo Fascicolo

  • Maria Francesca Freda, Editoriale 10.3280/PDS2024-002001
  • Sergio Salvatore, "Discussione a seguito dell’articolo: “La psicologia della salute come professione: stato, prospettive e implicazioni per la disciplina e la formazione” di Bosio, Vecchio e Lozza pubblicato nel fascicolo 2024/1. / Scoppiare di salute?" 10.3280/PDS2024-002002
  • Giuseppe Scaratti, Psicologia & salute come chiasmo professionale 10.3280/PDS2024-002003
  • Santo Di Nuovo, "Il diritto alla salute del corpo e della mente: quale contributo della psicologia?" 10.3280/PDS2024-002004
  • Fabio Lucidi, Una malattia chiamata “salute” 10.3280/PDS2024-002005
  • Elena Marta, Giovanni Aresi, "Commento all’articolo “La psicologia della salute come professione: stato, prospettive e implicazioni per la disciplina e la formazione” di A. Claudio Bosio, Luca P. Vecchio, Edoardo Lozza, " 10.3280/PDS2024-002006
  • Marco Guicciardi, Un intreccio possibile? 10.3280/PDS2024-002007
  • Daniela Converso, "Cambiamenti dei contesti professionali e opportunità di professionalizzazione per (e coerentemente con) la psicologia della salute" 10.3280/PDS2024-002008
  • Viviana Langher, La fine è nota (ma non è quella di Geoffrey Holiday Hall) 10.3280/PDS2024-002009
  • Guido Sarchielli, "Professionalizzazione, identità professionale e socializzazione per la costruzione sociale di professioni psicologiche" 10.3280/PDS2024-002010
  • Corrado Celata, "Psicologia della Salute e Servizi: l’urgenza di un rilancio strategico a partire dai dati del IV Monitor" 10.3280/PDS2024-002011
  • Franco Del Corno, Vox clamantis in deserto 10.3280/PDS2024-002012
  • Paride Braibanti, Maria Simonetta Spada, Andrea Greco, Un “design” per la psicologia di territorio 10.3280/PDS2024-002013
  • Claudio Bosio, Luca. P. Vecchio, Edoardo Lozza, "In dialogo con gli interventi sull’articolo-bersaglio: “La psicologia della salute come professione: stato, prospettive e implicazioni per la disciplina e la formazione”" 10.3280/PDS2024-002014
  • Monica Conz, Luana Buffon, Alberta Xodo, Roberto Vettori, "Il ruolo del nome anagrafico e del nome elettivo: i vissuti e l’esperienza di 16 persone TGNB e dei loro genitori" 10.3280/PDS2024-002015
  • Luigi De Cicco, Maria Marconi, Giulia Guzzetti, Claudio Veruso, "Analisi del legame tra attività scientifica e rischio di sindrome da burnout negli operatori sanitari di oncologia in un ospedale italiano" 10.3280/PDS2024-002016
  • Veronica Verri, Graziana Florio, Madia Marika Biasi, Giulia Paparella, Marika Cardone, Chiara Abbatantuono, Morena Bottalico, Cristina Semeraro, Maria Fara De Caro, Linda Antonella Antonucci, Paolo Taurisano, Alessandro Taurino, "Le implicazioni psicosociali e le strategie di fronteggiamento in pazienti affetti da tumore del colon-retto: una review sistematica" 10.3280/PDS2024-002017
  • Federica Berardo, Luca Vascelli, Silvia Iacomini, Francesca Cavallini, Maristella Scorza, "Effetti dell’uso delle videochiamate sul benessere della persona anziana: una revisione sistematica" 10.3280/PDS2024-002018

Terzo Fascicolo

  • A. Claudio Bosio, Editoriale - DOI 10.3280/PDS2024-003001
  • Stefano Taddei, Michela Di Trani, Nota della Redazione - DOI 10.3280/PDS2024-003002
  • Michela Di Trani "Accompagnare la genitorialità nel terzo millennio: interventi di promozione delle competenze genitoriali nei diversi contesti. Riflessioni e commenti" - DOI DOI 10.3280/PDS2024-003003
  • Maria Simonetta Spada, Paolo Scotti, Francesca Arcaini, Stefano Grantaliano, Francesca Marchetti, Patrizia Panzeri, Alice Saccogna, Filippo Aschieri "L’assessment collaborativo in tutela minori: un modello per favorire una valutazione partecipata e relazionale in pazienti con trauma complesso alle prese con i percorsi di giustizia" - DOI 10.3280/PDS2024-003004
  • Paola Elia, Claudia Conti, Barbara Cordella "Tutelare i minori attraverso il sostegno alla genitorialità: il SISMIF" - DOI 10.3280/PDS2024-003005
  • Roberta Spoletini, Giulia Scaravelli, Silvia Monaco, Alessia Renzi, Fabiola Fedele "Supporto psicologico alle coppie in trattamento PMA: una ricerca intervento per la promozione di salute nel percorso di “cura” verso la genitorialità" - DOI 10.3280/PDS2024-003006
  • Gandolfa Cascio, Mario Limodio, Bernadetta Maini, Federica Massari, Vanessa Oluyemi, Anna Maria Petitti "Supportare la genitorialità in contesto migratorio. Riflessioni a partire da un’esperienza nei servizi" - DOI 10.3280/PDS2024-003007
  • Andrea Caputo, Carmela De Giorgio, Maria Maddalena Zuccari "Ritratti di famiglia: un’esperienza di scrittura autobiografica in gruppo con coppie omogenitoriali" - DOI 10.3280/PDS2024-003008
  • Francesca Boldrini, Benedetta Ragni, Simona De Stasio "“Con i Genitori”: un intervento di gruppo online a supporto della genitorialità nell’infanzia. Punti di forza e di criticità nelle percezioni dei partecipanti" - DOI 10.3280/PDS2024-003009
  • Giuseppina Dell’Aversana, Carmela Buono, Elisa De Carlo, Martina Morando, Fulvio Signore, Maria Luisa Giancaspro, Giulia Paganin, Teresa Galanti, Margherita Brondino, Vincenza Capone, Marco Depolo, Emanuela Ingusci, Barbara Loera, Amelia Manuti, Francesco Pace, Silvia Maria Rita Platania, Paola Spagnoli, Andreina Bruno "Qualità della vita lavorativa, differenze di genere e di ruolo nel personale docente e ricercatore nelle università: un’indagine nel contesto italiano" - DOI 10.3280/PDS2024-003011