Pio Enrico Ricci Bitti, Elisabetta Razzaboni, Editoriale
Mauro Palazzi, Bruna Zani, Un patto per la salute e lo sviluppo della comunità
Fabrizio Simonelli, Piani per la salute e progetto “Health Promoting Hospitals” in Emilia-Romagna
Fulvia Signani, L’importanza del consenso nei Piani per la salute
Nicolino Rossi, Sviluppi tecnologici in medicina e consenso informato
Giorgio Celani, Patrizia Neri, Denis Rocchi, Bruno Baldaro, Influenza del sostegno psicosociale per l’adattamento alla malattia in pazienti con neoplasia maligna: una rassegna meta-analitica
Luigi Solano, Luisa Zoppi, Laura Barnaba, Simona Fabbrizi, Raffaella Zani, Federica Murgia, Manuela Nicotra, James W. Pennebaker, Janel Seagal, Conseguenze sulla salute di diverse modalità di elaborazione delle emozioni a seguito di un disastro naturale
Vanessa Labate, Umberto Vitiello, Francesca Pecci, Luigi Solano, Modificazioni di variabili psicologiche a seguito di un trattamento dietetico: studio empirico su 40 soggetti
Luca Pietrantoni, Iacopo Minervini, Predittori di riuscita in un trattamento di gruppo per la disassuefazione dal fumo
Elvira Cicognani, Cinzia Albanesi, Pietro Berti, Dimensioni del benessere sociale: applicazione di uno strumento di misurazione
Vito Armenise, Terzo settore e Capitale sociale di solidarietà: il progetto HEIS-Horizon Eco/Impresa sociale
Mauro Palazzi, Bruna Zani, Ermanna Mazzoni, Vittorio Severi, Progetto “Salute Partecipata” a Cesena
Tiziana Muzzioli, Ivana Siracusa, Simona Sgarbi, Una “rete” come intervento per la sicurezza stradale: Progetto MAIA (Modulo Aggiornamento Insegnanti Autoscuola)
Elisabetta Razzaboni, Quindicesima Conferenza della European Health Psychology Society (EHPS)
Secondo Fascicolo
Cesare Kaneklin, Operatori e qualità
Daniela Converso, Silvia Gilardi, Psicologi e valutazione della qualità nei servizi sanitari: l’esperienza del Laboratorio di Qualità della Scuola di Specializzazione di Psicologia della Salute
Paola Di Blasio, Chiara Ionio, Elaborazione emotiva e sintomatologia da stress post partum
Luca Pietrantoni, Mauro Palazzi, Strategie di adattamento nell’astinenza da nicotina: un’analisi dei diari giornalieri
Salvatore Zappalà, Sandra Burchi, Marco Mariani, Prodotti biologici, rischi ambientali e valori: sfide sociali o difese individuali?
Vania Brizi, Silvia Marzilli, Luigi Solano, Interventi psicologici e funzione immunitaria: una rassegna mirata degli studi veramente sperimentali su soggetti umani sani
Marina Bertolotti, Maurizia De Cesaris, Paola Pecco, Ferdinando Canavese, Gemma Isaia, Difficoltà degli operatori sanitari e difficoltà degli utenti a confronto, per migliorare la qualità di un Servizio di Pronto Soccorso
Paola Chiambretto, La valutazione della qualità in un reparto per pazienti in stato vegetativo
Giorgia Coris, Serena Zucchi, Qualità percepita in quattro servizi sanitari: Poliambulatorio di Orbassano, ASL 5- Collegno (TO)
Maurizio Mellana, La qualità percepita in nefrologia
Paola Cuniberti, Barbara Salvino, Un contributo alla qualità dell’assistenza sanitaria: l’uso dello STAS nel day-hospital oncologico
Terzo Fascicolo
Alberto Cei, Sport per tutti: sport a misura di ciascuno
Luca Pietrantoni, Mina Ria, Attività fisica e sportiva negli adolescenti e salute biopsicosociale
Fabio Lucidi, Caterina Grano, Alessandra Devoto, Caterina Lombardo, Paolo Russo, Cristiano Violani, Modelli di promozione dello sport per tutti: esperienze internazionali e nazionali, con specifico riferimento alla pratica sportiva nei soggetti anziani
Valentina Donati, Luigi Solano, Francesca Pecci, Stefano Persichetti, Andrea Colaci, Elaborazione scritta dell’esperienza ospedaliera e decorso post-operatorio: studio empirico su 40 soggetti con diversi livelli di alessitimia
Debora Arena, Luigi De Gennaro, Francesca Pecci, Stefania Pitrelli, Luigi Solano, Stile di attaccamento, alessitimia e relazioni interne come predittori della soddisfazione coniugale
Renato Pisanti, Fabio Lucidi, Mario Bertini, Stress lavorativo e strategie di coping: effetti sul burnout in un gruppo di insegnanti
Maria Josè Esposito, Monica Martoni, Tania Brotto, Vincenzo Natale, Ritmi di vita e benessere psicofisico negli studenti universitari: un approccio cronopsicologico
Angela Fedi, Passare “dall’altra parte della barricata”: il ruolo di operatore svolto da ex tossicodipendenti. Percorso identitario e/o strategia di coping?
Michele Ivaldi, Laura Metitieri, Stefania Salvador, Fattori individuali, organizzativi e di gruppo nel burnout degli educatori di asilo nido
Simona Capello, Massimo Miglioretti, La valutazione della qualità del Centro di Diagnosi e Cura del Dolore
Pier Luigi Righetti, Dario Casadei, Lo sbocciare di un fiore. Significato e ruolo di corpo-azione nel parto: descrizione di un’esperienza
Pierpaola Benetello, Emilia Ferruzza, Elena Mercuriali, Psicoterapia di gruppo con pazienti epilettici: una esperienza clinica
Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore.