Tiziana Mancini, Nadia Monacelli, Chiara Foà, Luca Caricati, L’AIDS, una malattia come le altre? Rappresentazioni sociali dell’HIV/AIDS in un campione di soggetti adulti
Martina Smorti, Vania Valoriani, Claudia Vanni, Paola Benvenuti, Assisted reproduction and maternal representations during pregnancy Aims
Federica Pierini, Paola Gremigni, Paola Gualandi, Emilio Franzoni, Bitti Pio Enrico Ricci, Qualità di vita e strategie di coping in adolescenti con Disturbi del Comportamento Alimentare
Pier Luigi Garotti, Lavinia La Torre, Dorella Scarponi, Andrea Pession, Operatore e utente nel contesto sanitario. Quali competenze per una relazione efficace?
Omar Fassio, Norma De Piccoli, Cosa studiano i ricercatori italiani che si occupano di psicologia della salute?
Elena Vegni, Noemi Tomasoni, Ivan Fossati, Giovanni Felisati, Paolo Foa, Agidio Aldo Moja, Interventi di supporto per pazienti oncologici: un’esperienza di psicodramma classico
Secondo Fascicolo
Luca Pietrantoni, Competenze ed esperienze degli operatori del 118
Gabriele Prati, Serena Petroncini, Luca Pietrantoni, Le strategie comunicative adottate dagli operatori della Centrale Operativa del 118
Patrizia Meringolo, Sara Minacci, Benessere degli operatori del 118 e aspetti psicosociali degli interventi. Un’indagine qualitativa in una Centrale Operativa toscana
Stefano Taddei, Cenerini Marco Vieri, Duccio Vanni, Domande, risorse e burnout in emergenza: un’indagine sugli operatori del 118
Fulvia Ortalda, Clapetto Sara Canale, Amore e benessere soggettivo: una ricerca esplorativa
Rosalinda Cassibba, Caterina Balenzano, Anna Santa Settanni, La depressione materna nella transizione alla genitorialità: attaccamento, problematiche psicopatologiche ed eventi di vita stressanti come fattori di rischio
Manuela Zambianchi, Bitti Pio Enrico Ricci, Rappresentazioni sociali della salute e dell’invecchiamento in un gruppo di anziani
Paola Cuniberti, Michele Liuzzi, Psicologia di Cure Primarie. Un contributo alla salute di comunità attraverso nuove vie della pratica psicologica nel SSN
Terzo Fascicolo
Mario Bertini, Giovanna Petrillo, Bitti Pio Enrico Ricci, Saulo Sirigatti, Editoriale
Federica Graziano, Manuela Bina, Silvia Ciairano, Le funzioni del consumo di tabacco e alcolici percepite dagli adolescenti: una ricerca con il focus group
Bruno Porretta, Elvira Cicognani, Bruna Zani, Scopi di vita e uso di sostanze psicoattive fra gli studenti universitari
Vincenza Capone, Giovanna Petrillo, Smettere di fumare in adolescenza: il ruolo delle intenzioni, della pianificazione e delle percezioni di autoefficacia nell’HAPA Model
Sabrina Bertocchi, Francesca Emiliani, Silvia Potì, Laura Palareti, Diversi regimi terapeutici nel trattamento di bambini affetti da malattia emorragica congenita: processi di scelta e ricadute sul benessere psicosociale del paziente e della sua famiglia
Cecilia Ieri, Benedetta Ranfagni, Il processo di elaborazione del lutto: temi emergenti e prospettive
Valentina Di Mattei, Anna Rosa Bisceglie, Cristina Sigismondi, Giorgia Mangili, Antonio Prunas, Lucio Sarno, Analisi della domanda e dei bisogni psicologici in un reparto di ginecologia oncologica
Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore.