XIV Congresso Nazionale TRAIETTORIE LOCALI E GLOBALI PER COSTRUIRE SALUTE

Congresso Nazionale SIPSA 2023 a Cagliari

ORGANIZZATO DA:

Associazione SIPSA
Società Italiana di Psicologia della Salute

Università degli Studi di Cagliari
Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia

Comitato Scientifico: Mario Bertini (Presidente Onorario SIPSA), Gianluca Castelnuovo (Università Cattolica Milano, Consigliere SIPSA), Sabrina Cipolletta (Università di Padova, Consigliere SIPSA), Ferdinando Fornara (Università di Cagliari), Maria Francesca Freda (Università Federico II, Presidente SIPSA), Giusi Gelmi (Agenzia per la Tutela della Salute, Milano, Tesoriere SIPSA), Marco Guicciardi (Università di Cagliari, Vice Presidente SIPSA), Liliana Indelicato (Università di Verona, Consigliere SIPSA), Loredana Lucarelli (Università di Cagliari), Fabio Lucidi (Università Sapienza Roma, Past President SIPSA), Amanda Nerini (Università di Firenze, Segretario SIPSA), Maria Pietronilla Penna (Università di Cagliari).

Comitato Organizzativo: Federica Casula, Giovanni Antonio Cherchi, Mersia Gabbrielli, Marco Guicciardi, Claudia Leone, Stefania Loi, Andrea Moi, Alessandra Cau, Stephanie Frau, Ilaria Picci, Cristina Manca.

Segreteria Scientifica: Federica Ambu, Stefania Cataudella, Sara Congiu, Roberta Fadda, Marco Guicciardi, Sara Manca, Annalisa Moro, Oriana Mosca, Marcello Nonnis, Alessandra Picciau, Fabrizio Sanna, Laura Francesca Scalas, Laura Vismara

 


 

Grazie a tutti per aver così attivamente partecipato,

rendendo il nostro incontro ricco di spunti e di discussioni arricchenti

 


 

Il Libro degli Atti  è disponibile sul sito Franco Angeli

Mentre il Programma è scaricabile in questa pagina in alto a destra (in basso da cellulare!)

 


 

CLICCA QUI PER L'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Accedi con le credenziali usate per l'iscrizione: l'attestato è scaricabile dall'area DOWNLOAD

 


Sono previsti riconoscimenti e premi per i migliori contributi presentati al Congresso:

  • Tra i contributi a poster pervenuti dai Soci in formazione * e in regola con il pagamento della quota associativa, il Comitato Scientifico selezionerà i sette lavori che riterrà più interessanti, innovativi ed originali. I lavori prescelti saranno presentati come comunicazioni orali nell’ambito dell’apposita sessione “L’arena della psicologia della salute”.
  • Due premi istituiti dalla SIPSA di euro 500 per i migliori contributi a poster, presentati da Soci in formazione * quali primi autori.
  • Premio “Luca Iani” di euro 500 per il miglior contributo sui temi cronicità e benessere presentato da un Socio in formazione *.